FRANCO DE VITA

In Venezuela è un idolo assoluto, e basti citare i 50 dischi d’oro ed i 30 di platino per capirne il perchè.
Le sonorità delle sue produzioni vanno dalla bachata al pop mixato con il flamenco, dalla musica venezuelana fino a toccare punte di heavy metal per un lavoro eclettico che si adatta al gusto musicale di molte persone.
Tra l’altro è l’autore di Vuelve, il brano con cui Ricky Martin ha dominato le scene qualche tempo fa.
Franco De Vita è quindi un cantautore moderno, potremmo dire uno di quelli che accetta le regole del mercato discografico, senza per questo svendere o svilire eccessivamente la qualità della propria opera. In ogni caso, una saggia commistione di melodie romantiche e influenze apertamente rock può essere definita come il tratto riconoscibile della sua arte.
Venezuelano, nato a Caracas il 23 Gennaio del 1954, Franco De Vita rappresenta un altro degli esempi di trait d’union tra la musica italiana e la canzone d’autore latino americana.
L’Italia rappresenta nel percorso artistico di De Vita non solo un orizzonte a cui guardare con nostalgia o la terra dei propri avi che ha forgiato la propria sensibilità artistica; De Vita ha vissuto in Italia buona parte della sua infanzia, nella provincia di Salerno.
Solo in piena adolescenza è tornato a Caracas, trovandosi di fronte a evidenti problemi di riadattamento all’ambiente.
La musica diventa quindi un rifugio a cui aggrapparsi; inizia a prendere in mano la chitarra e, in un secondo momento, si iscrive al Conservatorio, per imparare a suonare il pianoforte.
Nel 1983 debutta come solista, dopo un lungo periodo di tentativi e sforzi per emergere. Nel suo paese la popolarità è cresciuta quasi immediatamente, e anche in America Latina il suo successo diventa ben presto di dimensioni notevoli. Della discografia ricca di spunti vale la pena ricordare ‘Estranjero’ con la splendida canzone “No Basta” (non basta dare ai figli tanti beni materiali…) e la produzione del 2004 ‘Stop’ dove spicca “Si la vez“.
Consiglio anche di cercare su youtube

Tan Solò Tu
, cantata in coppia con Alejandra Guzman e “Si
Tu No Estas
“.

Tantissime sono le canzoni di Franco De Vita riproposte in salsa o in bachata da artisti di livello internazionale come Michael Stuart, Junior y George, Daniel Santacruz e altri.. qui sotto potete vedere Franco nella versione originale di “Un Buen Perdedor” uno dei suoi brani più amati dal pubblico proposto qualche anno fa in veste di bachata da Junior e George


Discografia (escluse compilation) –
Franco De Vita (1984);
Fantasía (1986);
Al Norte Del Sur (1988);
Extranjero (1990);
En Vivo Marzo 16 (1992);
Straniero (1993) cantato in italiano;
Isto é America (1993) cantato in portoghese;
Voces a mi Alrededor (1993);
Fuera de Este Mundo (1996);
Nada Es Igual (1999);
Segundas partes también son buenas (2002);
Stop (2004);
Stop + Algo Más (2005);
Mil y Una Historias En Vivo (2006)
Simplemente La Verdad (2008);
En Primera Fila (2011)


Fonti informative:
website: francodevita.com;
‘website: cultura latina.it;
website: en.wikipedia.org

Lascia un commento

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here