Joseíto Fernández e la sua Guajira Guantanamera – autore Victor Pérez – Galdós Ortiz

Joseíto Fernández e la sua Guajira Guantanamera – autore Victor Pérez – Galdós Ortiz

GUANTANAMERA
GUANTANAMERA

Il libro Joseíto Fernández e la sua Guajira Guantanamera di Victor Pérez e Galdós Ortiz (Edizioni Achab, Verona , 2000) tratta della vita e dell?opera dell?importante compositore avanero e della storia tanto dibattuta sulla canzone cubana più famosa nel mondo.
Guajira Guantanamera rappresenta il simbolo della musica tradizionale cubana e anche caraibica. Infatti molti adottano ? in modo un po? forzato per la verità – questo brano contagioso come colonna sonora per descrivere realtà caraibiche e centroamericane.
Quando e in quale contesto fu creata questa canzone? Quando, perchè e chi ne favorì la diffusione a livello internazionale? Quale fu la reazione di Joseito di fronte al successo mondiale? A queste e a moltissime altre domande troverete risposta in questo libro documentato. Si racconta la storia di questa fantastica melodia, della nascita e della sua evoluzione, delle diverse versioni esistenti, iniziando però (e ovviamente) dai primi passi di Joseíto Fernández, in un ambiente sociale complesso ma prolifico dal punto di vista musicale. Il testo demolisce poi alcuni stereotipi sulla canzone e anche sull?autore: tra le altre cose, si fa chiarezza sulle origini avanere e non guantanamere di Joseíto, che fu un uomo semplice e molto amato dalla gente.
Diluite nei vari capitoli del libro alcune versioni di Guajira Guantanamera (ovviamente c?è quella con i Versos Sencillos di Martí e quella cantata da Pete Seeger) e le parole di altre composizioni importanti di Fernández, tra cui alcune nella forma di decima. Chiude il volume un elenco dei gruppi e degli artisti che hanno interpretato la canzone-icona di Cuba.
Nel testo, purtroppo, ci sono diversi refusi, un vero peccato. Ma non rallentano eccessivamente la lettura dell’opera.

EDITORE Edizioni ACHAB, Verona
a cura di Gian Franco Grilli

Lascia un commento

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here