You Never Heard It Like This !

Registrato in Parte in USA in parte a Puerto Rico, l’ album presenta il rifacimento in chiave Salsa-Pop di nove brani ‘classici’ del tempo ‘Fania’ – Il cd si apre con ‘ Paraiso de dulsura’ (Lavoe): in questo caso il coro ‘canta’ gli strumenti musicali , cosi’ come tipico dei ‘Vocal Sampling’ (I ‘Vocal Sampling’ sono una band cubana dove tutti gli strumenti musicali vengono “cantati” anziché suonati. Quasi senza tecnologia, utilizzano solamente le loro voci, le mani e il corpo per riprodurre tutti gli strumenti di un’orchestra latina, dal basso alla tromba, dalla tastiera alle percussioni. ). In questo caso – pero’ – e’ il coro che accompagna i veri strumenti musicali, cioe’ non li sostituisce. Il medesimo coro ‘a cappella’ troveremo anche ne ‘ Puerto Rico’ ( Ismael Quintana ) e ‘ Cocinando’ ( Ray Barreto). Particolari i due Montuno mezclati con Reggaeton: ‘ El raton’ (Cheo Feliciano) e ‘My man speedy’ ( Joe Cuba ): gia’ si e’ notato come il SonMontuno ben si amalgama con gli stimoli del Reggaeton. Gli altri classici ‘toccati’ sono: ‘La Negra Tomasa’, il famosissimo ‘Mi gente’ e la ‘Anacaona’ di Tite Curet. La band – il cui leader e fondatore e’ il bassista Hector Lucena assieme al direttore musicale e vocalista David Colon – propone dunque 39’ di salsa di presa immediata e ballabile, regalando spunti nuovi a ‘vecchi’ classici pur senza stravolgerli. Da segnalare – per concludere – i begli interventi del Cuatro Puertorriqueno Junito Crespo, del timbalero Sammy Arroyo e – in generale – la corposita’ e i buoni fraseggi della sezione ‘metales’. Tutti i brani sono proponibilissimi in pista, segnalo: ‘Puerto Rico’ e ‘ Anacaona’.

Roberto Rabbi

Lascia un commento

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here