Magik Tumbao Compilation

La storia della musica caraibica in Italia è stata scritta
nei locali da ballo, tutti coloro che seguono il “movimento
latino” da qualche anno ne portano almeno uno nella memoria.
La maggior parte perchè hanno conosciuto il loro
compagno/a di vita, altri per il primo bacio o semplicemente
per aver provato la piacevole sensazione di essere parte
integrante di un gruppo che si diverte in modo sano.
Tra i tanti locali sparsi per l’Italia c’è anche il “Magik
Tumbao” di Bisceglie (Bari) che vanta 10 anni di successi
ottenuti, sia valorizzando i talenti locali (dj Silvio Sisto
in primis), sia portando nella terra pugliese artisti di
fama internazionale.
A coronamento di un successo consolidato negli anni esce in
questi giorni ad opera di Carlo Ferrante e Silvio Sisto
“Magik Tumbao Compilation” con una selezione di brani, che
spaziano fra salsa, bachata e reggaeton, che hanno riempito
la pista nelle ultime stagioni.
Come sempre la mia attenzione si concentra subito sul genere
bachatero che adoro e rimango affascinato da “Ana” di el
Mena y su Eyeife Band con un ritmo dolcissimo che coccola i
bailadores romantici (come Fernando Sosa con “Carilona”
anche qui una figlioletta ha dato lo spunto per una
creazione carica di sentimento).
Tango e bachata sembrano rappresentare una coppia di sicuro
successo e sono diverse le produzioni in questa direzione,
in questo disco c’è “Bachatango para ti” dei Progetto X
con la rivisitazione di Silvio Sisto che rende più
presente la base bachata.
“I wanna Know” del Grupo Melódico si era merirato, da
parte mia, poco tempo da una felice recensione condita da
tanti elogi che oggi confermo alla luce del successo che il
brano ottiene in pista.
“Quiero bailar bachata” di JM La Formula è stata per me
una rivelazione: un testo semplice ed un ritmo incalzante,
danno vita ad un pezzo carico di sabor.
Prima non avevo questa bachata nella valigetta e quindi è
stata una simpatica scoperta. “Baciata” ha ricevuto nei
forum latini critiche eccessive perchè non di immediato
impatto. Per Dany & Graziano era la seconda produzione che
doveva consolidare il successo ottenuto da “La felicitad” ma
la ritmica troppo romantica si è scontrata con i
divoratori della musica che ritengono l’immediatezza una
dote indispensabile per il successo di un pezzo.
Per concludere vorrei ringraziare Choppotin y su team che
con la tiratissima (108bpm) “Ay nama Dj” ricorda che il
merito di tanto successo del “caraibico” è anche dei dj
che sono figura professionale del mondo della musica
minacciata da coloro che si improvvisano al di fuori delle
regole.
Nel brano vengono citati tantissimi dj più o meno noti
dello stivale ma purtoppo manca il mio nome: “va be” non si
può essere perfetti!!!!
Conclusione: indispensabile ai dj, ottimo da regalarsi e
regalare.

Caliente Dj

Lascia un commento

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here