El Mojito 3 di Pepe Lopez y Los Trinitarios è un album che riunisce un po’ il nocciolo duro del repertorio classico della musica cubana con qualche concessione a quella latinoamericana. Onde evitare equivoci, dico subito che questo disco inaugura una collana della Azzurra Music per promuovere musica e cocktail cubani, un progetto ibrido, sponsorizzato, ma la musica è buona.
Anziché proporvi l’analisi di ogni singolo brano dell’album, che potrebbe diventare lunga e noiosa, mi limito a riassumervi lo scenario de El Mojito 3. Si apre con la calda e professionale voce di Eduardo Rosillo, presentatore della radiotelevisione cubana, con note culturali su Trinidad, la città coloniale da cui provengono la maggior parte dei musicisti coinvolti nella produzione. Sono 19 canzoni (una selezione tratta da quattro album de Los Trinitarios) tra le quali citiamo Lagrimas Negras, Perfidia, El Traguito, A la Loma de Belen, Bilongo e anche la salsa No Vale la Pena…enamorarse, qui in una versione tra rock italiano e cuban-latinpop con il bel contributo vocale e chitarristico dei Nomadi. In tutto 70 minuti di musica vocale-strumentale ben eseguita tranne un paio di lievi imperfezioni. . Le voci soliste – oltre a quella del principale protagonista, Pepe Lopez – sono di Coco El Dulce, Juan Perez, Santiaguito Naranjo, Elvis Perez e del nostrano Danilo Sacco dei Nomadi. Tra gli ospiti della produzione cito, per problemi di spazio, solamente il tresero Angel Cordovì dotato di un fraseggio brillante e sinuoso che eleva la qualità sonora dell’insieme e stimola gli altri bravi strumentisti alla ricerca di nuove idee che sfociano poi in piacevolissimi intrecci ritmico-melodico-timbrici ottenuti da bongos, cencerrro, claves, maracas, chitarra e tromba.
Un menù musicale ‘sabroso’ bilico tra bolero, son, guajira e cha-cha-chá realizzato con canzoni di celebri compositori tra cui i cubani Miguel Matamoros, Carlos Puebla, Enrique Jorrín, Joseito Fernandez, Juan Almeida, i portoricani Pedro Flores e Rafael Hernandez e il messicano Alberto Dominguez. Il merito della felice riuscita di queste registrazioni si deve in particolare alla grande musicalità di Pepe Lopez che ha saputo mettere assieme e nel modo giusto artisti di diversa esperienza e provenienza, ma anche ai calibrati e azzeccati arrangiamenti di Elvis Perez Leon.
Musica tradizionale, cantabile, allegra e ballabile, ma non per far scendere in pista i salseri.
Track list: 1.Obsesion – 2.Hasta Siempre Comandante – 3.Besos Discretos -4. Quizás 5.Fiel Enamorado -6.Guantanamera- 7.Ahora Seremos Felices – 8.Lagrimas Negras – 9.Cancion Musica – 10.Popurrit de ChaChaCha -11.La Rosa Oriental -12.El Traguito -13.Santa Martha -14.Bilongo (La Negra Tomasa) – 15.No Vale La Pena – 16.A La Loma de Belen – 17.Perfidia – 18.Eres Clara –19.El Panquelero.
GianFranco Grilli
Lascia un commento