SALSA.IT COMPILATION Vol.2 anticipazioni

ANTEPRIMA

Dopo il grandissimo successo sia musicale che di vendite ottenuto con la
prima compilation, è in dirittura d’arrivo l’attesissimo volume numero due
della Salsa.it Compilation
curata e selezionata ancora una volta
dall’esperienza e dall’estro artistico di Francisco Rojos il quale è stato
coadiuvato, come nella precedente versione, da Moreno Bernardinello ed Ilario
Calì per un formidabile trio che forma l’ ALOSIBLA produzioni diventato, in un
solo anno di vita, uno dei marchi più importanti sul quale si basa l’industria
latinoamericana Italiana.
Un lavoro, ancora una volta impeccabile che ha visto interagire con il Latin Dj
2003 le migliori band Italiane ed Europee le quali hanno creato dei brani ad hoc
per una selezione musicale che farà ballare, da Nord a Sud, tutto il nostro
territorio nazionale e che sarà un ottimo deterrente per il solo ascolto
musicale in macchina oppure in qualunque luogo voi vogliate ascoltare musica
latino americana originale e con la consueta politica del prezzo accessibile a
tutti.Il cofanetto, questa volta di colore Blu, è molto carino da collezionare e
da inserire nella propria discografia personale come pure può essere sfruttato
per una bellissima idea regalo e non solo natalizia.
 
Musicalmente parlando sembra che, a primo acchito, la bontà di questa nuova
compilation possa superare la precedente edizione poichè le band nostrane stanno
facendo un lavoro notevole per far crescere qualitativamente il livello della
musica Latina in Italia. La prova di questo sviluppo viene data proprio dalle
17 tracce contenute nella Salsa.it compilation Volume due
la quale include
anche una special track di un brano inserito nella categoria latin fusion, una
categoria in via sperimentale che racchiude il sound latino miscelato a quello
più standard del fusion per un mix interessante e di ottima fattura. Il resto
della compilation è un susseguirsi di brani inediti e di cover che diventeranno
sia in campo salsero sia in campo bachatero le hit più ballate e più ascoltate
del 2006 per più di un ora di grande musica dove non mancano i remix di tre
grandissimi dj che hanno messo al servizio dei colleghi altrettanti brani al
quale è stato aggiunto un nuovo sabor, per meglio farli gustare a coloro che,
ogni notte, animano le serate ballando la propria musica preferita resa così più
dinamica e adatta per essere facilmente mixata.
In poche parole questa compilation, riprenderà ciò che ha lasciato la precedente
edizione in rosso e sarà l’indiscusso successo discografico del nuovo anno
portando ancora una volta alla luce la figura artistica del suo creatore
Francisco Rojos.

______________________________________________________________________________________________________

RECENSIONE

Ora più dettagliatamente vi diamo un’anteprima generale sulle 17  tracce
che formano la Salsa.it Compilation Vol.2 e che troverete in vendita da Dicembre
dai migliori rivenditori.La recensione rispecchia l’esatto ordine con cui verrà
proposto brano dopo brano e che potrete già visualizzare voi stessi
all’indirizzo

http://www.alosibla.it/compilation/compilation2/index.htm
oppure
semplicemente linkando sul banner che trovate sulla home page di Salsa.it.
Ricordiamo che all’uscita del disco verrà fatta una recensione molto più ampia
di ogni  brano che potrete leggere sempre sia su Salsa.it che sulla pagina
dedicata a questa produzione su www.alosibla.it.
 
Come detto poco sopra la Salsa.it compilation vol.2 ha 17 tracce di cui 3
special tracks for deejays ed una special track Latin Fusion.
La compilation si apre con MASSIMO SCALICI  – ES LA MUSICA che
sicuramente sarà una delle colonne portanti su cui si basa il sicuro successo di
questo disco dove possiamo nuovamente apprezzare il testo scritto da Francisco
Rojos il quale, dopo il riuscito tentativo con Amor y Razon nel primo volume,
torna in veste di autore scrivendo questo brano che riporta alla ribalta ancora
il bravissimo pianista leader dell’orchestra Sicula Sabrosa in una canzone in
vero e proprio stile Massimo Scalici, con un’introduzione fatta di voci e fiati
che richiama le canzoni degli anni ottanta in versione latina e che sale
lasciando colui che ascolta in una piacevole suspance fino al tumbao iniziale
che da una scarica di adrenalina a chiunque sia in pista e fuori mantenendo
questa carica dall’inizio alla fine.
Il secondo brano è di OLIVER con SIN TI dove l’arrangiamento che
ha creato il maestro Andrea Pollione si adatta a dovere alle caratteristiche
vocali del bravissimo cantante venezuelano per un brano che richiama gli
arrangiamenti di Sergio George per Marc Anthony con una struttura che parte
lenta e romantica per aumentare sempre di più fino a sfociare nella parte finale
veramente carica. Questa struttura sta avendo molto riscontro nel pubblico
salsero nazionale.
Nella terza canzone si scende in bachata con la splendida DIME TU di
RAZA LATINA
che miscela la tradizione della bachata in puro stile dominicano
con alcuni spunti di sonorità latin pop che la rendono accattivante. A
collaborare con la band dei fratelli Espino c’e Cesar Augusto che presta la voce
e la chitarra a questo che sarà un sicuro riempi pista.
Come quarto brano ritorna MASSIMO SCALICI con la cover di FRAGILE
di Sting. Questa è l’opportunità di avere tra le mani la versione riarrangiata
che ha lanciato un paio di anni fa la figura di Scalici, capace di rendere
magica questa canzone anche in versione salsa usando chitarre, violini e
dandogli il tocco finale con un montuno bellissimo per ballare romanticamente
guardandosi rigorosamente negli occhi.
Quinto motivo per EL RUBIO LOCO con VIVO POR ELLA dove il grande
cantante dà la voce a questa salsa scritta ancora una volta dalla penna di
Francisco Rojos  per una canzone che tutta Italia conosce parola per parola
ma che solo da qualche mese ha iniziato ad apprezzarla in versione salsera.
Sesto brano per una delle rivelazioni di questa compilation: SOL DEL CARIBE –
TUMBA Y GUAGUANCO’
. Rivelazione in quanto questo brano ha tutte le carte in
regola per scalare le vette delle classifiche dei Dj ed essere apprezzata dai
ballerini veri e propri per un brano in stile Sierra Maestra, dove viene
accentuato l’uso del tres e dove, una descarga del timbalero El Chato, renderà
impossibile restare fermi a bordo pista.
E’ la volta della settima canzone, una bachata sempre a cura di OLIVER
con TE QUIERO che comincia con delle note in stile tango argentino molto
adatta in questo periodo dove il pubblico sta sempre più ricercando le sonorità
del ballo tipico di argentina miscelato con la bachata. Lo stile di questo brano
è quello che ha dato successo e reso famose le precedenti opere arrangiate da
Andrea Pollione ovvero in uno stile particolare che richiama molto le canzoni
pop così molto apprezzate dal pubblico.
Si segue con un’altra bachata, questa volta a cura di HELITO GEORGE e la
sua ESTE AMORCITO che riprende invece la melodia più classica della
bachata dominicana che farà ballare chiunque nel più classico dei ritmi latini
romantici moderni.
Si ritorna cosi in Salsa per il nono pezzo, un altro di quelli che farà le
fortune della compilation e che farà fortuna grazie alla compilation : è il caso
infatti di GET IT UP di EUROCUBAN  PROJECT.Il gruppo di
Torino guidato dal Dj Raul ci ha abituato con molto successo ai remix di canzoni
già conosciute come ad esempio la versione di Never Leave You contenuta nella
precedente compilation. Questa volta invece ci propongono una loro canzone
inedita che però mantiene la solita grinta ed energia alla quale siamo stati
piacevolmente abituati da un anno a questa parte. Non voglio anticiparvi nulla
perchè questo brano sarà una vera sorpresa.
Con TODO DE CORAZON torna ALMA LATINA a riconferma di quanto di
buono sta facendo essendo già stata presente nella precedente edizione. Brano di buona fattura con un bel tiro a livello musicale.
Undicesima canzone per
HOY TENGO QUE CANTAR
di DIEGO "EL PUMA"
GONZALEZ
dove la prima voce storica della Banda del Puerto
in collaborazione con Alejandro Saorin in veste di arrangiatore e compositore, ha fatto
veramente un buon lavoro da solista per un brano da mettere tranquillamente in ogni serata.
Da segnalare all’interno di questa canzone un bellissimo assolo di trombone.
Si torna in Bachata con il GRUPO SUERTE e la loro OLVIDARME DE TI.
Questa band alla prima esperienza con la salsa.it compilation ha fatto questa
bella bachata con una voce femminile ed un ritornello che rimarrà facilmente in
testa per poterlo cantare ovunque.
Ancora Bachata con MOJITO PROJECT ed una versione particolare della loro
conosciutissima VUELVE. Il successo di quest’estate è stato leggermente
modificato per dare più freschezza al brano e renderla ancora appetibile alla
pista.

Dopo le prime 13 canzoni si passa alla parte speciale, ovvero quella dedicata ai
Dj con la prima canzone di MEZCLA LATINA – BAILA ANDRES (RMX) remixata
da FRANCISCO ROJOS
 coadiuvato da Ilario Calì i quali hanno
letteralmente riarrangiato la parte iniziale e dato più dinamicità al resto
della canzone.
Segue il Remix a cura del DJ RAUL che ha fatto un piccolo capolavoro
all’introduzione de LA GUARACHERA DE CUBA di  MERCADONEGRO
rendendo così facilmente mixabile questa splendida canzone del gruppo europeo
sicuramente più in vista nel panorama salsero mondiale. E’ stato aggiunto anche
un piccolo spazio di rap a metà del brano ma in se la struttura di questa
canzone è rimasta intatta ed è qui che sta la grande intelligenza di Raul Dj che
è riuscito nell’intento di rendere ancora più bella una stupenda canzone per la
verità molto difficile da remixare e senza intaccare la natura originale del
brano.
Torna anche il DJ  TITO VALDEZ  il quale ha remixato QUE TE
PASA
di MARIO CRESPO MARTINEZ  per un a canzone che ci porta a
Cuba e che ci da una grande carica.

Ultimo brano etichettato come Special Track Latin Fusion a cura di ASCANIO
SCANO
e la sua EL PELAO dove il musicista che è anche parte
integrante di Mezcla Latina ha fatto questa canzone molto particolare per un
genere in via sperimentale che racchiude le note più standard del Fusion
miscelate con quelle della salsa e del Latin jazz. Un brano che vi piacerà molto
soprattutto per coloro che amano ascoltare o ballare un pò di musica d’ambiente
con un bellissimo assolo di scatman.
 

Insomma in poche parole una produzione per tutti i gusti ed a questo punto c’è
solo da aspettare l’uscita di questa compilation che andrà a collocarsi
direttamente in vetta alle classifiche di gradimento di tutti coloro che
ballano, operano e si interessano del settore latino americano Una compilation
che ricordiamo porta il nome del vostro sito da sempre il numero uno d’Italia
Salsa.it e del suo direttore  Francisco Rojos.

Gruppo Redattori Salsa.It

Lascia un commento

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here