Arco Iris

Finiti i tempi delle belle produzioni anni ’90 curate da Sergio George e da RMM , l’Orquesta de la Luz ( nuovamente con Nora ) si presenta con questo album della durata di 80’ , davvero scialbo per non dire orripilante in due track ( Oye OyeOye specie di Pop Cha ) e ‘Japanese salsa n’7 ‘ ( per me quando l’hanno composto erano in ‘fattanza’ ). Si salvano i brani ‘Te quiero’ ( bella salsa romantica cantata in Inglese e Giapponese ) e la carica ‘ Para que gozen rumberos’ omaggio seppur un po’ trito e ritrito ( nel testo e nella musica ) ai ‘grandi’ della salsa. MA…..ma….c’e’ un brano davvero stratosferico ( che infatti viene ri-presentato in chiave remix ) per carica, ballabilita’, sabor: ‘Carnaval’, stupenda salsa interpretata in Inglese e Spagnolo, suonata con lo swing delle migliori Big Band, un pezzo eccelso che consiglio di scaricare dalla Rete – se mai riuscite a trovarlo. Di importazioni di cd dal Giappone, infatti, non se ne parla e – per ora – a nessuna discografica ( nemmeno la Sony! ) e’ mai venuto in mente di produrla su licenza in USA. Peccato! perche’ il mercato giapponese ha un fermento salsero notevole con Gruppi interessanti. – A questo proposito ringrazio l’amico ‘O.’ che – con il consueto supporto – è riuscito a fornirmi la copia di questa introvabile produzione dedicata chiaramente al mercato interno dell’isola visto che la maggior parte dei brani sono cantati in giapponese.

Roberto Rabbi

Lascia un commento

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here