Dopo oltre 10 ani di assenza il
Festival Latino Americando di Milano è riuscito a riportare in Italia un gruppo
che negli anni 90 fece molto scalpore. Il successo planetario di questo gruppo è
dato da due fattori fondamentali: sono giapponesi e Tito Puente li adorava.
Negli anni 90 sotto l’impero della salsa Romantica ed erotica crebbe come
fenomeno mondiale La Orquesta della Luz fondata da due giapponesi amanti dei
ritmi latini e del caribe ma con un problema il fatto di cantare in spagnolo. In
loro soccorso venne Nora Nora che (incredibile a dirsi) riusciva a modulare lo
spagnolo come una cubana o portoricana. Se ne accorse Tito Puente durante una
tourneè in Giappone e li prese sotto la propria ala protettiva. Il primo cd fu
subito un successo e si intitolava Salsa Caliente del Japon e a cui seguirono
altri due dischi che entrarono direttamente al numero uno delle chart latine e
cioè Descarga de la Luz (che conteneva la omonima e celeberrima canzone in cui i
timbales erano suonati da Tito Puente!!) e Historia de la Luz. Il gruppo salì
alle allori delle cronache allorquando Nora Nora decise di lasciare il gruppo
per cantare solista ma il successo non le arrise come con il gruppo e decisoro
di rimettersi insieme cambiando però formazione che è quella odierna che abbiamo
ascoltato al Festival. Incontro Nora Nora prima del concerto e ne nasce una
bellissima intervista per fortuna fatta …in spagnolo e non … in giapponese!!!
Bentornati in Italia dopo tanti anni!!!
Come mai di nuovo qui?
Innanzitutto ARIGATO’…… (grazie in giapponese…..) a tutta Italia per essere
qui dopo tanti anni e devo ammettere che effettivamente era molto che mancavamo
ma ci siamo decisi a tornare grazie sia al nostro produttore Richie Bonilla (ex
appartenente della Ralph Mercato Management) che ha notato che in Italia la
Salsa è molto amata e sia perché ci tenevamo a far conoscere il nostro nuovo Cd
Arco Iris.
Ok , del nuovo cd ne parremo
tra un po. Come nasce la cantante Nora Nora?
Io prima di iniziare a cantare Salsa, cantavo R&B e Soul Music ma fui presa
subito dopo dalla Salsa che “me gusta” moltissimo.
Il motivo che ti ha spinto a
fare Salsa?
Il mio amico percussionista (Carlos Kanno ndr) anni fà mi disse che dovevo
ascoltare questa musica meravigliosa che mi fece subito innamorare sia per la
melodia che per l’ambiente che mi affascina perchè è allegro e caliente e poi
perché ascoltai alcuni bellissimi dischi di Tito Puente e vidi anche un suo
memorabile concerto in Giappone!
Come te la cavi con lo
spagnolo?
(Ridendo n.d.r.) Guarda lo canto meglio che parlarlo come noti non lo parlo
moltissimo anzi…!!!!
Nei tuoi e vostri successi
quale e quanta influenza hanno avuto Purtorico e Cuba?
Moltissima!!!! Ma per me la Musica Portoricana rappresenta la musica pura mentre
a Cuba si fa salsa ma è son che tuttavia mi piace moltissimo così come la Timba
(di cui conosco anche un gruppo famoso che ha molto successo in Giappone) o il
cha cha cha o il bolero, in definitiva sono tutti ritmi che mi fanno impazzire e
la cui influenza si sente molto nelle nostre canzoni ma su tutte, indubbiamente
abbiamo l’influenza di Puertorico che ritengo sia il posto che molto ci ha dato
in termini di influenza come il Gran Combo o Gilberto Santarosa, ecc …
Parliamo ora di Arco Iris il
nuovo cd che qui in Europa ancora non è uscito?
E’ un cd di salsa, un lavoro che mi ha dato particolare soddisfazione farlo e
non so quando uscirà qui in Europa considerato che lo abbiamo cantato metà in
Giapponese e metà in Spagnolo, pertanto è più rivolto al mercato giapponese
piuttosto che quello internazionale. Abbiamo cercato di mescolare le parole
giapponesi con la salsa e quindi sperimentare nuove sonorità e speriamo che
piaccia…..!!!
Alle 22.00 in punto (sono
giapponesi !!!!!.) salgono sul palco ed il pubblico va in delirio con “Salsa
Caliente del Japon” in cui presenta il gruppo secondo il fraseggio di questa
famosissima canzone (… que buena pa gozar… !!) ma smettono di essere
giapponesi subito dopo perché ci coinvolgono in una inesauribile energia e
potenza musicale (che fiati!!! che percussioni!!!!). Si balla, si canta con loro
e il giapponese all’improvviso incomincia a piacere a tutti … !!!!!
Er Gladiatore
Lascia un commento