E’ con enorme piacere che vi presento un grande e giovane talento della musica latina, cantante di grande successo e soprattutto splendida persona.
Ho avuto la fortuna di conoscerlo e di lavorare con lui per diversi anni con la famosa orchestra musicale “ Los Melodicos” in Venezuela ed è,oggi, nuovamente con immensa gioia che voglio raccontarvi e farvi conoscere un po di lui.
Ricardo Espino.
Nato nella città di Maracaibo, Venezuela, il 24 Marzo 1976, sin da piccolo ebbe sempre una forte inclinazione verso il canto, tanto è che viene subito accettato in una importante scuola di educazione vocale di difficile ammissione e soprattutto riesce ad ottenere, oltre al diploma ordinario, anche quello di teoria e solfeggio.
Comincia così la vincente carriera di questo giovane cantante; partecipa a differenti festival di canto, dove si classifica sempre nei primi posti.
Entra subito a far parte dell’orchestra musicale “Los Melodicos”, che lo fa conoscere immediatamente in tutto il paese e parte del Sud-America, come la rivelazione artistica del momento.
Oliver incomincia a scalare rapidamente le classifiche radiofoniche con tale notorietà che diverse case discografiche gli propongono contratti di lavoro in continuazione.
Dopo qualche anno di lavoro come cantante dell’orchestra “Los Melodicos”, accetta la proposta di lavoro della famosa casa discografica Korta Record’s, la stessa compagnia dell’orchestra ”Adolescent’s, che lo schiera tra le file dei suoi artisti e lo lancia sul mercato nazionale e internazionale come: “Il cantante della Bachata”, essendo il pioniere di questo ritmo in Venezuela.
Paesi come: Stati uniti, Canada, Repubblica Dominicana, Colombia, Perù, Panama, Costa Rica e parte dell’Europa, hanno vibrato con lo show dal vivo di questo eccellente cantante e ballerino, che ha condiviso il palcoscenico con diversi artisti quali: Chayanne, Olga Tañon, Oscar D’ Leon, Luis Enrique, Carlos Vives, Cristian Castro, Ricardo Montañer, Raulin Rodríguez, Joe Veras, Wilfrido Vargas e molti altri.
Dopo il successo come cantante di bachata a livello nazionale e internazionale è invitato da una delle più rinomate reti televisive del suo paese: “Radio Caracas Television” (RCTV), affinché diventasse l’interprete della sigla musicale, a ritmo di salsa, del teleromanzo “A CALZON QUITAO”, canzone con il titolo dello stesso teleromanzo e che si ubicherà rapidamente ai primi posti di tutte le classifiche di salsa.
In questo caso non fu con la bachata, bensì con una salsa composta e arrangiata dal maestro Porfi Baloa direttore musicale dell’ orchestra Adolescent’s, che nuovamente Oliver si impone come un versatile cantante.
Ora è pronto a conquistare il mercato europeo, dove sicuramente il pubblico saprà apprezzare e valorizzare le qualità di questo promettente cantante.
Lascia un commento