E’un vero successo per la casa americana Denon
il lancio sul mercato del lettore DN-S 1000.
Fino ad ora il vero problema dei lettori di ultima generazione era la dimensione
(ingombro e pesantezza), ma Denon ha superato questo ostacolo con il DN-S 1000,
unendo praticità e soluzioni all’avanguardia.
Bella la linea (anche
l’occhio vuole la sua parte), ma è soprattutto nelle soluzioni tecniche che
scopriamo di avere tutto quello che si può desiderare da una macchina CD
professional.
Grazie all’implementazione di
un DSP potente e ad una grande capacità di memoria sono possibili molte nuove
funzioni di controllo.
E’ possibile riprodurre i
file MP3 cerati nei formati mp3, MP3, mP3, Mp3 e CDROM; i file sono facilmente
ricercabili sia manualmente tramite la scansione, sia utilizzando una serie di
funzioni di ricerca dei file (ricerca dei file, ricerca dei file/cartelle,
ricerca per nome dell’artista, ricerca per titolo e ricerca per nome del file).
Facendo una leggera pressione
sul Jog, attiviamo la funzione SCRATCH, la costruzione del Jog Dial è composto
da uno Scratch Dial, da un tappetino di feltro ed da un foglio per assicurare le
stesse sensazioni e prestazioni di un giradischi analogico.
Nella modalità disco (
scratch) è possibile simulare le riproduzione usando gli effetti di tre piatti:
DRAG START, BRAKE e RVS.
Il Denon DN-S 1000 è stato
concepito pensando anche alla sicurezza, inserendo una memoria antiurto di 20
secondi che protegge da eventuali interruzioni udibili causate da urti meccanici
esterni, quali cadute o altre forti vibrazioni, ed è utile soprattutto per i Dj
sempre in movimento e per le applicazioni installate in discoteca.
Il Denon DN-S 1000 offre
anche la possibilità di prenotare la traccia successiva, che può essere
selezionata mentre si continua a riprodurre il brano corrente per una
transizione molto scorrevole.
Insieme alla funzione Next
Track, il modello DN-S 1000 è in grado di effettuare un cross fade interno
scorrevole durante la transizione verso il nuovo brano.
Nel display troviamo molte
informazioni tra cui: Auto BPM Computer, BPM Lock, Manual Tap e Manual BPM
Imput.
Il DN- S 1000 al momento
dell’accensione è in grado di personalizzare l’unità in base alle esigenze
personali salvando le impostazioni preferite nella memoria interna.
Molteplici sono gli effetti
del Denon DN-S 1000, in ECHO/LOOP è possibile selezionare le funzioni ECHO e
LOOP ed inoltre si può effettuare un Loop del tempo di Feedback ( ECHO LOOP)
impostando il numero di Feedback su “MAX”.
Nella funzione FLANGER uno
dei tre filtri ( LOW PASS, MID PASS e HAGH PASS) può essere selezionato e
regolato individualmente.
Sicuramente il Denon DN-S
1000 è un lettore CD destinato ad avere un grande successo fra gli operatori del
settore garantendo qualità, funzioni all’avanguardia, praticità e un’ ottimo
rapporto qualità/prezzo.
SCHEDA TECNICA –
Descrizione generale
Tipo | Lettore Cd |
Tipo di disco | Cd-Text, Cd-R, Cd-RW |
Dimensioni | (L) 215 mm, (A) 92,4 mm; (P) 226 mm |
Installazione | Tipo da tavolo |
Peso | 2,6 Kg |
Alimentazione | 230 V CA +/- 10% 50 Hz |
Consumo elettrico | 15 W |
Condizioni ambientali | Temperatura operativa da 5° a 35° Umidità operativa da 25% a 85% (senza condensa) Temperatura di conservazione da -20° a 60° |
DESCRIZIONE AUDIO
Uscita principale/monitor/quantizzazione | 16-bit lineari per canale |
Frequenza di campionamento | 44.1 KHz al passo normale |
Intervallo di sovracampionamento |
8 voci |
Distorsione armonica vocale | 0,01 o inferiore |
Rapporto segnale/rumore | 95 DB o superiore |
Separazione canali | 85 dB o superiore |
Lascia un commento