A personaggi e momenti di Cuba è rivolto il bellissimo libro, molto originale anche graficamente, scritto dal cineasta e intellettuale cubano Claudio Izquierdo Funcia e dallitaliano amico del popolo dellIsla Francesco Vespoli pubblicato da Argo edizioni con il titolo Storia di Cuba, isola dei ribelli. Il volume, una sorta di atlante storico-geografico-culturale, tratteggia con lausilio di ottime illustrazioni, mappe e figurine riprese dai contenitori di sigari la storia dellarcipelago cubano: dalla scoperta di Cristoforo Colombo allarrivo dei Conquistadores, dai corsari, bucanieri e pirati nel mar dei Caraibi al riposo turbolento, dalla guerra cubano-ispano-nordamericana, alla pseudorepubblica, alla Costituzione del 1940 fino al trionfo rivoluzionario.
Nelle pagine finali dell’opera in formato ad albumun raro elenco cronologico di tutti i Governatori e dei Presidenti della Repubblica di Cuba. Unopera ben documentata e interessante che traccia l’identità di questo popolo svelando aspetti storici in gran parte ignoti ai più. Un lavoro che per alcuni aspetti continua il discorso cubano avviato nel 1998 da Vespoli con Incontri Cubani, titolo difficile da trovare in libreria ora ma l’editore era Essenziale e se avete fortuna….
EDITORE Argo, Lecce
a cura di Gian Francp Grilli
Lascia un commento