L'ottavo volume di Salsa.it è ormai sulla rampa di
lancio e a giorni sarà disponibile per chi lo sta attendendo con trepidazione.
Nel frattempo, come vuole la tradizione, è possibile gustarsi le anteprime di
ogni singolo brano, così da farsi una prima impressione. Dal momento che ogni
singolo pezzo è già stato dettagliatamente analizzato, cerchiamo di dare in
questa presentazione una visione più di insieme. Iniziamo proprio dall'aspetto
grafico del cd: ogni anno viene scelto un differente colore sullo sfondo
dell'ormai celebre logo del pappagallo di Salsa.it. Quest'anno
la scelta dell'azzurro non è affatto stata casuale: è il modo con cui si
vogliono omaggiare i 150 anni della nostra nazione, lo si può notare anche dal
riquadro tricolore in cui il logo è inserito. Anche lo slogan interno, "Italian
pride", orgoglio italiano, richiama questo tema e offre inoltre
un'altra chiave di lettura: da quasi un decennio, ormai, Salsa.it
, nata da un’idea di Francisco Rojos è alfiere in Italia e all'estero della musica latina made in Italy,
creata sia dai nostri esponenti, sia da musicisti latini che vivono da noi, la
cui unione e il cui scambio artistico hanno saputo creare un sound apprezzato
anche fuori dai nostri confini.
Quest'anno i primi ascolti ci lasciano intendere di trovarci di fronte ad un
lavoro ben riuscito, ottimamente amalgamato tra i vari generi affrontati, curato
in ogni dettaglio e ricco di brani che faranno grande presa sul pubblico e sugli
addetti ai lavori. Insomma ci troveremo di fronte ad una delle migliori
compilation della serie. Vediamo di conoscere più da vicino quello che troveremo
al suo interno.
I nuovi artisti presenti per la prima volta sulla compilation sono quanto di
meglio si potesse trovare nel nostro panorama musicale: finalmente si è
concretizzata, dopo qualche anno in cui se ne parlava, la collaborazione con i
Ciclon Cubano, che ci hanno presentato una splendida salsa,
Un dia yo, alquanto differente da quelle che ci
hanno abituato a farci ascoltare e ballare. L'altra new entry è rappresentata da
un dj-musicista che è stata la vera rivelazione del 2010 con brani come
Hermano e la cover di Por culpa de ella: stiamo parlando
naturalmente di EL Timba Dj, che ha preparato per l'occasione
una salsa ricca di collaborazioni di prestigio, Te Quiero,
ed una bachata, la prima per lui, che si distingue per l'originalità del suo
sound, dal titolo Yo quiero Amar. Battesimo del fuoco
su Salsa.it anche per i colombiani Flia Familia, che hanno dato
già un saggio della loro bravura nella compilation Eventopeople e che
qui sono fermamente intenzionati a spiccare il volo con Amor Amor,
un'altra bachata di cui sentiremo parlare a lungo.
Salsa.it Vol.8 vede anche due graditi ritorni: il primo è
quello dei Latingroove, che proprio nella terza edizione fecero il botto
con Egoista; la bachata che ci presentano, Thrill,
è tra le più innovative, contaminata con le ritmiche dell'elettro-pop. Sarà
questa la vera scommessa della compilation. Il secondo è quello del dj,
produttore e musicista Marco Ferretti, in veste di arrangiatore
della bachata degli Otra Fuente, Tu y Yo: Ferretti
qui abbandona lo stile che tanto successo gli ha portato nei primi volumi della
compilation, per dare un'impronta più tradizionale dominicana al brano composto
da Matteo Pesaresi.
A proposito di scommesse, l'anno scorso i Latin Sound Machine
vinsero alla grande quella di portare in tutti i locali da ballo una salsa
cantata in inglese e con forti venature pop. Quest'anno sono chiamati alla
conferma: lo stile è sempre quello, ma le novità sonore non mancano, sia nella
salsa, Over Again, sia nella bachata, Love
of my life, nella quale si è cercato di trasferire quelle sonorità
che tanto hanno funzionato con l'altro genere, ispirandosi sempre ai grandi del
pop.
Sono attesi alla conferma anche i Talento Havana, che la scorsa
estate hanno avuto l'onore di essere stati i primi artisti nati musicalmente in
Italia a salire sul palcoscenico del festival Latinoamericando per un concerto
tutto loro: doppio impegno anche per loro, con Montate,
una salsa in cui i due artisti riscoprono le loro radici cubane, e con
Se Pone Mal, un merengue urbano, sul quale si punta molto per
rilanciare in Italia un genere che dall'altra parte dell'Oceano è in forte
ascesa.
Ripropongono un cha-cha-cha anche quest'anno i componenti della Maxima
79, dopo il successo ottenuto con Mi chula,
gettonatissima ancora oggi. Habia Cavour è infatti
molto trascinante ed i ballerini gli decreteranno un ottimo gradimento.
I restanti otto brani sono stati composti e interpretati da artisti che da anni
sono ormai l'anima di questa compilation, coloro che ne garantiscono al
continuità e l'alto livello qualitativo. In rigoroso ordine di tracklist il
primo di questi è il maestro Massimo Scalici: ogni suo brano
fino ad ora ha fatto centro, quest'anno ci propone Una vez mas,
una salsa nel solco del suo stile di musicista completo.
Il maestro Tony Velardi ha curato due salse ispiratissime,
Bandolera, con un trascinante groove, e Sueño,
in collaborazione con Otra Fuente ed il cantante Majkel
Melody, ricca di musicisti che hanno donato alla canzone una
straordinaria dimensione internazionale.
Alejandro Martinez, uno dei veterani di Salsa.it,
ha proposto una salsa intrisa di ritmo y sabor, Bang Bang,
con ottimi arrangiamenti ed inserti musicali di pregio.
Puntano molto sulla ritmica anche gli Eurocuban Project, altro
gruppo che, come i Talento Havana, hanno alle spalle produttori
e musicisti del calibro di Raul Victores ed Ivan Bridon:
Dancing Tonight è un brano che strizza l'occhio sia al
pop, sia allo stile dei primi DLG.
Gli amanti della salsa cubana non rimarranno poi delusi da Miami,
altro lavoro del duo Victores-Bridon, interpretata con grande bravura ed una
carica eccezionale da Dago Hernandez; i ballerini apprezzeranno
i ritmi, agli intenditori consigliamo di ascoltare l'eccelso lavoro della
sezione fiati.
Last but not the least, veniamo a Dark, nata
dall'unione di alcuni elementi dei Latingroove con il dj Fabrizio
Zoro ed i Jt Latin Factory, i quali hanno così potuto
arricchire il loro inconfondibile stile che ci accompagna da ormai quattro
edizioni con nuove sonorità e testi accattivanti.
Non ci resta che dare la parola ai preascolti e ai rimandi alle varie recensioni
e presentazioni.
A cura di Mauro Gresolmi
SALSA.IT COMPILATION VOL. 8 – "ITALIAN PRIDE" – Track List:
Trak | Titolo | Artista | Genere | time | Recensioni | |
1 |
![]() |
UNA VEZ MAS | Massimo Scalici | Salsa | 4.18 |
Link Recensione |
2 |
![]() |
UN DIA YO | Ciclon Cubano | Salsa | 5.28 |
Link Recensione |
3 |
![]() |
MONTATE | Talento Havana | Salsa – Cuba | 4.16 |
Link Recensione |
4 |
![]() |
BANDOLERA | Tony Velardi – canta El Guille | Salsa | 4.29 |
Link Recensione |
5 |
![]() |
AMOR AMOR | Fila Familia Ft. DJ El Gordo | Bachata | 3.33 |
Link Recensione |
6 |
![]() |
LOVE OF MY LIFE | Latin Sound Machine | Bachata | 3.30 |
Link Recensione |
7 |
![]() |
HABIA CAVOUR | Maxima 79 – canta Leo Wilber | Cha Cha Cha | 5.08 |
Link Recensione |
8 |
![]() |
SUEÑO |
Maykel Melody Ft. Tony Velardi y Otra Fuente |
Salsa | 3.49 |
Link Recensione |
9 |
![]() |
TE QUIERO |
El Timba Y Fabion Ft. Leo Wilber y Eminencia Clasica |
Salsa | 4.47 |
Link Recensione |
10 |
![]() |
BANG BANG | Alejandro Martinez | Salsa | 3.31 |
Link Recensione |
11 |
![]() |
DANCING TONIGHT | EuroCuban Project | Salsa | 4.30 |
Link Recensione |
12 |
![]() |
THRILL | Latingroove | Bachata | 3.29 |
Link Recensione |
13 |
![]() |
TU Y YO | Otra Fuente | Bachata | 3.55 |
Link Recensione |
14 |
![]() |
OVER AGAIN | Latin Sound Machine | Salsa | 4.28 |
Link Recensione |
15 |
![]() |
MIAMI | Dago Hernandez | Salsa – Cuba | 5.23 |
Link Recensione |
16 |
![]() |
YO QUIERO AMAR | El Timba Ft. Carlos Gonzalez | Bachata | 4.25 |
Link Recesione |
17 |
![]() |
DARK | Jt Latin Factory Feat. Marta Falcone | Bachata | 4.14 |
Link Recensione |
18 |
![]() |
SE PONE MAL | Talento Havana | Merengue Electronico | 3.06 |
Link Recensione |
Comunicato Stampa Salsa.it
Lascia un commento