Eurocuban Project è uno dei gruppi storici di
Salsa.it, presenti sin dalla prima compilation con il loro sound che,
come dice il loro stesso nome, fonde le ritmiche cubane con i gusti pop europei.
Per l'ottava edizione della compilation prodotta da Alosibla la
band ha deciso di presentare un tema molto trascinante e ballabile, con un
occhio di riguardo alla qualità ed alla sperimentazione di nuovi percorsi
artistici.
La parte musicale è stata curata come sempre dal duo Raul Victores –
Ivan Bridon, i quali in questa occasione hanno voluto rendere omaggio
ad uno dei gruppi di salsa più innovativi degli ultimi vent'anni: i DLG.
I Dark Latin Groove, nella loro formazione originale con Huey Dunbar
voce solista, sono stati infatti la principale fonte di ispirazione per il nuovo
brano: questo gruppo nacque infatti a New York nella seconda metà degli anni
Novanta e fu il primo a miscelare con grande successo la salsa portoricana con
il Rap e l'Hip-Hop con una componente di Ragamuffin; da qui, allora, è nata l'idea di comporre un brano che
ricordasse queste atmosfere, ma non solo. "Dancing Tonight",
questo il suo titolo, ha una struttura musicale che tocca svariati generi:
linizia con ritmiche tipicamente cubane, per poi passare appunto allo stile DLG
ed aggiungere nella sua parte centrale anche elementi della cosiddetta "Salsa
Brava", molto in voga nel ventennio '70-'90 a New York e a Portorico.
Il tutto, poi, affinato all'orecchio dei ballerini di casa nostra, che da quasi
otto anni ormai dimoastrano di apprezzare le produzioni degli Eurocuban, i
quali, man mano che passa il tempo, acquisiscono sempre più la versatilità che
caratterizza i loro autori..
La parte cantata è fatta a due voci: Dago Hernandz, che sarà
presente sulla compilation anche con brano tutto suo, "Miami", di cui
abbiamo già parlato, iha nterpretato la parte maschile e
spagnola della canzone, mentre Gloria Bianco si è occupata della
parte femminile ed inglese. I cori invece sono a cura di Maykel Melody.
Il testo è stato composto in lingua spagnola da Raul Victores,
tradotto per quanto riguarda la parte in inglese dalla stessa Gloria
Bianco, mentre Ivan Bridon ha curato la parte di testo
del
ritornello. Le parole sono un continuo rimando all'invito al ballo, a scatenarsi
e a lasciarsi andare durante la serata danzante, con un incalzante gioco a due
voci.
Già da un primo ascolto si intuisce facilmente che di fronte ad un brano simile
sarà ben difficile rimanere fermi.
Mauro Gresolmi
Lascia un commento