Aperte le preiscrizioni presso la segreteria
OLEGGIO. Mixer, cuffie, piatti, microfono, tanti strumenti per un’unica
filosofia: amare la musica per farla amare al proprio pubblico. Partire da una
passione e trasformarla in lavoro; questo è il mondo del disc jockey, un
professionista che seleziona pezzi d’autore e costruisce programmi musicali, in
discoteca, in radio e anche sul piccolo schermo. Una professione in continua
evoluzione, influenzata dai ritmi provenienti da tutto il mondo nonché dai gusti
e dalle esigenze mutevoli di giovani e adulti.
Per fare il dj occorre quindi molta passione ma anche conoscere alla perfezione
le tecniche di missaggio e gli strumenti digitali, autori e stili musicali di
vario genere, elementi indispensabili, soprattutto per chi lavora in radio e
confeziona programmi musicali. In secondo luogo conta la capacità di trasmettere
messaggi e di rapportarsi a seconda delle situazioni e del pubblico di
riferimento.
In quest’ottica l’Enaip di Oleggio propone un corso di OPERATORE DELLO
SPETTACOLO- DJ, rivolto a giovani e adulti disoccupati, in possesso di
qualifica, della durata di 400 ore, di cui 160 da effettuarsi in
stage presso discoteche, discobar ed emittenti radiofoniche. Il corso,
completamente gratuito, si svolgerà in orario pre-serale.
Le prescrizioni sono aperte presso la segreteria, in viale Paganini 21, ad
Oleggio, tel. 0321.94440,
csf-oleggio@enaip.piemonte.it. Sul sito
www.enaip.piemonte.it, nell’area
corsi 2008-09, è possibile consultare la scheda dettagliata del corso.
La scheda corso è scaricabile sul sito
www.enaip.piemonte.it al link che segue
http://www.enaip.piemonte.it/index.php?mod=ricercacorsi&act=scheda&id=2545
Comunicato Stampa ENAIP
Lascia un commento